Canone Unico Patrimoniale

CUP
Data:

30/05/2024

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il pagamento del  Canone Unico Patrimoniale è rivolto a chiunque intenda esporre o installare impianti o altri mezzi pubblicitari visibili o meno dalla pubblica via.

L'Amministrazione della Città di Vicenza ha affidato il Servizio di supporto alla gestione del Canone alla società I.C.A. Imposte Comunali Affini S.p.A.

Per qualsiasi richiesta di informazioni relativa all'applicazione del Canone si prega di contattare l'Ufficio I.C.A. dedicato alla Città di Vicenza.

A decorrere dal 2021 con la Legge 160 del 2019, articolo 1, commi da 816 a 845, è stato istituito il Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria nonché il canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.

I commi da 816 a 836 disciplinano il canone per l’esposizione pubblicitaria e le Pubbliche Affissioni e, pertanto, il nuovo Canone Unico Patrimoniale sostituisce l’Imposta comunale sulla pubblicità ed il Diritto sulle pubbliche affissioni di cui al D. Lgs. n. 507/1993.

La nuova entrata è disciplinata in modo da assicurare un gettito pari a quello dei tributi che sono sostituiti dal canone e, quindi, l’Amministrazione comunale ha deliberato le tariffe del nuovo canone in modo tale da non aumentare il prelievo sui contribuenti.

Deve pagare il canone il titolare dell’autorizzazione o della concessione del mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene diffuso ovvero, in mancanza di autorizzazione, il soggetto che effettua la diffusione dei messaggi pubblicitari.

È obbligato in solido il soggetto pubblicizzato, ovvero colui che produce o vende la merce o fornisce i servizi oggetto della pubblicità.

Il pagamento del CUP deve essere effettuato contestualmente al rilascio della concessione o autorizzazione dei mezzi pubblicitari secondo le modalità di legge.

Per il canone relativo a periodi inferiori all’anno solare, l’importo deve essere corrisposto in un’unica soluzione.

Il pagamento del canone annuale deve essere effettuato entro il 31 marzo dell'anno di riferimento.

Per l’anno 2024, con Delibera di Giunta Comunale 61/2024, il termine di versamento in unica soluzione del Canone Unico Patrimoniale di carattere permanente, per le componenti di esposizione pubblicitaria e di occupazione di spazi ed aree pubbliche, è stato differito dal 31 marzo 2024 al 30 settembre 2024.

Per importi superiori a 1.500 euro, su richiesta del contribuente,  il canone può essere corrisposto in 3 rate quadrimestrali scadenti al 31 marzo, 30 giugno e 30 settembre.

Per l’anno 2024, a seguito del differimento del termine di versamento previsto dalla Delibera di Giunta Comunale 61/2024, le scadenze per i pagamenti rateizzati sono state così rimodulate: 30 settembre 2024, 31 ottobre 2024, 30 novembre 2024.

Il canone non è dovuto per importi uguali o inferiori ad euro 4.

Il Canone Unico Patrimoniale è in autoliquidazione e la sua determinazione è a cura dei contribuenti.
La mancata ricezione di avvisi e bollettini o altri documenti di pagamento non esonera dal versamento nei termini previsti.

I.C.A. Imposte Comunali Affini S.p.A.
Ufficio dedicato alla Città di Vicenza
Corso SS. Felice e Fortunato, 197 interno 3
36100 Vicenza
Tel. 0444 1234098
Email: canoneunico.vicenza@icatributi.it

A cura di

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/05/2025 09:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito