Bike sharing

Noleggio e-bike, biciclette muscolari e monopattini elettrici
Data:

20/08/2024

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

A Vicenza è disponibile il servizio di bike sharing a flusso libero, gestito dalla piattaforma Ridemovi;

in totale sono stati introdotti 400 mezzi tra e-bike e biciclette muscolari e, da agosto 2024 anche 50 monopattini elettrici, disponibili 24 ore su 24 in varie zone della città con lo scopo di incentivare una mobilità urbana, smart e sostenibile.

A marzo 2024 gli iscritti da inizio servizio risultano oltre 18.800

Per usufruire del servizio occorre scaricare gratuitamente l’App RideMovi da Apple Store o da Google Play e registrarsi (è necessario essere maggiorenni e possedere una carta di credito o di debito), creando il proprio account al cui interno è presente un portafoglio virtuale.

Attraverso l’App si può, oltre a consultare la mappa, anche localizzare la bicicletta e le aree di sosta più vicine.

Una volta raggiunto il mezzo scansiona il QR code e avvia la corsa; giunti a destinazione è possibile parcheggiare la bicicletta (in un'area di sosta o "in maniera responsabile"), terminare la corsa nell'app e seguire le istruzioni che compaiono sullo smartphone.
L’app provvede automaticamente a terminare il viaggio.

Tariffa e area operativa

La tariffa è di:

0.25 euro al minuto per le ebike e monopattini;

1.00 euro ogni 20 minuti per le bike.

Sono disponibili abbonamenti e pacchetti minuti a consumo scontati che possono essere acquistati direttamente nell’app alla pagina Il Mio Portafoglio. I pacchetti minuti possono essere utilizzati in tutte le città in cui è presente il servizio RideMovi per permettere agli utenti di utilizzare il servizio sia a Vicenza che in altre città in cui è presente.

Prime Abbonamento mensile a 12.99€ che offre:

-corse illimitate (ognuna di massimo 120 minuti) per le Bike (biciclette muscolari)

-uno sconto sull'utilizzo delle e-Bike e monopattini (1.50€ per 15 min)

Pass per biciclette tradizionali con corse illimitate da 60 minuti ciascuna

30 giorni: 12.99€ (prezzo regolare 14.99€)

90 giorni: 22.99€ (prezzo regolare 36.99€)

360 giorni: 69.29€ (prezzo regolare 124.99€)

Pacchetti minuti e-bike e monopattini

Daily Pass, giornaliero: 8.79€ (anziché 13.49€) valido per 24h fino a 480 minuti;

Pacchetto 30 minuti: 5.99€ (anziché 6.99€), che permette l'utilizzo del servizio per più corse fino a 30 minuti complessivi;
Pacchetto 60 minuti: 11,99€ (anziché 15,99€), che permette l'utilizzo del servizio per più corse fino a 60 minuti complessivi.

Dove trovare le biciclette e i monopattini

Per garantire un servizio efficiente e ordinato tutte le rastrelliere del centro storico sono punti di parcheggio (contrassegnati su app dalla P), sono inoltre presenti in città, alcune postazioni strategiche dove verranno riposizionati i mezzi a fine giornata.

L’applicazione RideMovi permette di individuare facilmente, consultando la mappa:

  • e-bike e bike e monopattini disponibili
  • parcheggi dedicati
  • area operativa

La circolazione dei mezzi è possibile su tutto il territorio comunale ma ci sono alcune differenze per le modalità di parcheggio:

-all'interno del centro storico il blocco avviene solo sulle aree evidenziate in mappa dall'icona P, che corrispondono alle posizioni delle rastrelliere collocate in città, questo per garantire un servizio efficiente ed ordinato.

-nella restante parte del territorio comunale gli utenti potranno prendere le bici, usarle e lasciarle dove vogliono, in modalità free floating, senza doverle necessariamente riporre nelle apposite rastrelliere; è prevista una premialità di 30 cent per la riconsegna nei punti parcheggio indicati dall'icona P.

Sono presenti anche delle no Parking area (ad esempio i parchi che chiudono durante la notte), nelle quali il blocco non potrà avvenire, e verrà applicata una sanzione di €10.

Sito ufficiale :https://www.ridemovi.com/it/

A cura di

Ufficio Mobilità e Trasporti

L'ufficio mobilità e trasporti è responsabile di coordinare e gestire le attività legate alla mobilità e ai trasporti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/09/2024 11:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito