Rete di servizi di facilitazione digitale nei comuni dell'Area Urbana di Vicenza

M1C1I1.7.2 Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione - Competenze digitali di base - Rete di servizi di facilitazione digitale - CUP B59I23001130006

Data di pubblicazione:

19/11/2024

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione e scopo

Il progetto, in attuazione della Misura 1.7.2 del PNRR e in coerenza con la strategia digitale della Regione del Veneto, prevede la creazione di Punti Digitali Facili e si pone l’obiettivo di raggiungere un cospicuo target di persone attraverso l’erogazione di servizi di accompagnamento e formazione in ambito digital.L’iniziativa è volta a creare una rete capillare e strutturata di punti di facilitazione che possa costituire sul territorio del Veneto un punto di riferimento per la cittadinanza, in materia di servizi e competenze digitali.

Gli obiettivi specifici del progetto consistono nell’ accrescere le competenze digitali di circa 188.000 cittadini entro il 2025, favorendo l’alfabetizzazione digitale, al fine di consentire la diffusione dell’utilizzo dei servizi digitali della PA, incentivando e potenziando l’uso dei servizi online. Il fine è quello di fornire assistenza e supporto ai cittadini nell’utilizzo di piattaforme e strumenti così da promuovere l’esercizio del diritto di cittadinanza e l’inclusione sociale, colmando il digital divide attualmente esistente

Dettagli

IL target per l’Area Urbana di Vicenza (comuni di Vicenza, Altavilla Vic.na, Creazzo, Sovizzo, Torri di Q.lo, Longare, Quinto Vic.no, Caldogno) consiste nella creazione di due nuovi punti di facilitazione digitale e in 7.200 cittadini unici raggiunti dai servizi di facilitazione/formazione digitale entro il 2025

Missione

Missione 1 - Digitalizzazione innovazione competitività cultura e turismo

Importo finanziato

€ 336.600,00

Finanziato dall'Unione Europea

Avanzamento del progetto

In corso
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito