Rete dei percorsi ciclabili previsti dal PUMS - Completamento Stralcio A

M2C2I4.1.2 Rivoluzione Verde e transizione ecologica - Sviluppare il trasporto urbano più sostenibile – Rafforzamento mobilità ciclistica (Ciclovie urbane) CUP B31B22001270001

Data di pubblicazione:

19/11/2024

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione e scopo

Nell'ambito del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile, l'intervento mira a realizzare alcuni tratti di ciclovie per assicurare l’accessibilità alle sedi universitarie, ai punti di interscambio modale (fermata RFI della linea per Schio in viale Trieste), al centro storico e al polo ospedaliero.

Dettagli

Il progetto consiste in realizzazione di corsie ciclabili su carreggiata (bike lane), introdotte dal Decreto Rilancio 2020, secondo i criteri di progettazione  previsti delle linee guida del documento MIMS “Piano generale della mobilità ciclistica urbana e extraurbana 2022-2024”.

Gli inteventi insistono sulle seguenti vie cittadine:viale Fratelli Bandiera, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Legione Gallieno, viale Margherita,  via Bonollo, contrà del Quartiere, contrada Porta Santa Croce, Levà degli Angeli

Missione

Missione 2 - Rivoluzione verde e Transizione ecologica

Importo finanziato

€ 100.000,00

Finanziato dall'Unione Europea

Avanzamento del progetto

Concluso

Contatti

Ufficio Mobilità e Trasporti

L'ufficio mobilità e trasporti è responsabile di coordinare e gestire le attività legate alla mobilità e ai trasporti

Ulteriori informazioni

Codice unico progetto (CUP)

B31B22001270001

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito