Loggia del Longhena - recupero conservativo

M5C2I2.1 Inclusione e coesione Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore - Rigenerazione urbana e housing sociale - CUP B35F21000610001

Data di pubblicazione:

11/07/2025

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione e scopo

Il progetto di recupero conservativo della Loggia Longhena prevede il restauro dei prospetti della Loggia e si inserisce nel progetto più ampio di recupero e valorizzazione del Giardino Salvi con il restauro del portale d’ingresso, della fontana dei cavalli alati, delle sculture e degli elementi di recinzione.

Dettagli

I lavori sono stati eseguiti sulle quattro facciate della Loggia del Longhena, verso il torrente Seriola e su piazzale Giusti, e sulle facciate interne laterali. La copertura è stata completamente rifatta.

Si tratta di un intervento di restauro conservativo in accordo con la Soprintendenza ed ha interessato i manufatti lapidei, gli intonaci e gli stucchi attraverso le tecniche più avanzate (consolidamento, stuccatura, protezione finale dei manufatti). Sono stati effettuati consolidamenti significativi ai lati, dalla parte estera, anche con l'inserimento di barre. È stato sistemato anche il tetto danneggiato da infiltrazioni.

Missione

Missione 5 - Inclusione e Coesione

Importo finanziato

€ 600.000,00

Finanziato dall'Unione Europea

Modalità di accesso

Il costo totale dell'intervento è pari a 640.000,00 Euro di cui 40.000,00 cofinanziate con risorse comunali

Avanzamento del progetto

I lavori sono completati e il progetto è in fase di rendicontazione

In corso

Ulteriori informazioni

Codice unico progetto (CUP)

B35F21000610001

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito