Giardino Salvi - adeguamento e nuovo sistema di illuminazione

M5C2I2.1 - Inclusione e coesione. Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore - Rigenerazione urbana e housing sociale CUP B37H21002770001

Data di pubblicazione:

11/07/2025

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione e scopo

I lavori di adeguamento del Giardino Salvi si inseriscono nell’ambito degli interventi di rigenerazione urbana e risanamento di Campo Marzo.

Dettagli

L’intervento, concordato con la Soprintendenza, ha compreso una serie di lavori di rigenerazione urbana: la sostituzione dei sentieri in ghiaino con una nuova pavimentazione in terra stabilizzata, che ha permesso di ottenere una superficie omogenea in grado di garantire una migliore accessibilità; in corrispondenza degli accessi è stata realizzata una pavimentazione in masegne di trachite di recupero come elemento di transizione tra il marciapiede i sentieri in terra stabilizzata; al fine di garantire un migliore contenimento della terra stabilizzata dei sentieri e una minore necessità di manutenzione è stata poi installata una nuova bordura in lastre di acciaio.

L’illuminazione è stata potenziata per mettere in risalto gli elementi architettonici del parco, come la facciata esterna, la fontana con i cavalli alati e tutte le statue presenti, visibili anche in orario di chiusura del Giardino da corso SS. Felice e Fortunato.

Il parapetto in legno lungo la roggia Seriola, in più punti ammalorato e degradato, è stato sostituito con un altro in acciaio corten; sono state infine sostituite le panchine e installate nuove sedute monoposto.

Lavori di risistemazione sono stati eseguiti anche alla porta in corrispondenza dell'ingresso principale, oltre alla pulitura e al consolidamento dei pilastri della recinzione verso corso SS. Felice e Fortunato. Anche la recinzione che separa il giardino dalla ex scuola Giusti è stata oggetto di pulizia. Un profondo intervento di pulitura ha interessato anche le statue e la fontana dei cavalli.

Missione

Missione 5 - Inclusione e Coesione

Importo finanziato

€ 400.000,00

Finanziato dall'Unione Europea

Avanzamento del progetto

I lavori sono conclusi. Il progetto è in fase di rendicontazione

In corso

Ulteriori informazioni

Codice unico progetto (CUP)

B37H21002770001

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito