Piattaforma digitale nazionale dati (PDND)

M1C1I1.3.1 Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione servizi digitali e cittadinanza digitale - CUP B51F22009770006

Data di pubblicazione:

11/07/2025

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione e scopo

L’obiettivo è garantire la condivisione dei dati tra almeno il 75% delle amministrazioni centrali e locali entro il 2026, per semplificare i processi amministrativi e migliorare l'erogazione dei servizi pubblici. Il principio "Once Only" nell'intervento PNRR 1.3.1 mira a garantire che cittadini e imprese forniscano i propri dati una sola volta alla Pubblica Amministrazione, evitando richieste ripetute. Grazie alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), le amministrazioni possono condividere e accedere ai dati in modo sicuro e interoperabile. Questo semplifica i processi amministrativi, riduce i tempi e i costi, e migliora l’esperienza utente, ottimizzando l'erogazione dei servizi pubblici.

Dettagli

Il progetto mira alla creazione e al potenziamento della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), un’infrastruttura che permette l’interoperabilità dei dati tra le amministrazioni pubbliche, favorendo uno scambio sicuro ed efficiente delle informazioni

Il Comune di Vicenza ha come obiettivo finale quello di sviluppare n.5 interfacce per programmi applicativi API (Application Programming Interface) pubblicandole nel catalogo API della PDND 

Missione

Missione 1 - Digitalizzazione innovazione competitività cultura e turismo

Importo finanziato

€ 203.435,00

Finanziato dall'Unione Europea

Avanzamento del progetto

Concluso

Ulteriori informazioni

Codice unico progetto (CUP)

B51F22009770006

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito