Basilica Palladiana - recupero e valorizzazione area archeologica

M5C2I2.1 Inclusione e coesione. Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore - Rigenerazione urbana e housing sociale CUP B36J20002110004

Data di pubblicazione:

19/11/2024

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione e scopo

L'intervento si inserisce nell'ambito della rigenerazione urbana del patrimonio museale della città e interessa l'ala archeologica della Basilica Palladiana.

Dettagli

Le opere comprendono le finiture interne, nonché opere impiantistiche per l’aerazione, il riscaldamento e l’illuminazione della sala polivalente aderente alle attività culturali dell’ala archeologica della Basilica Palladiana e fisicamente a questa collegata.

La sala posta in corrispondenza dei  locali interrati della cosiddetta Domus Comestabilis e di parte della Corte dei Bissari, ha un accesso diretto anche da Piazza delle Erbe.

Missione

Missione 5 - Inclusione e Coesione

Importo finanziato

€ 250.000,00

Finanziato dall'Unione Europea

Avanzamento del progetto

Lavori conclusi, progetto in fase di rendicontazione

In corso

Ulteriori informazioni

Codice unico progetto (CUP)

B36J20002110004

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito