ATS - Servizio di supervisione per gli operatori sociali e socio sanitari

M5C2I1.1.4 Inclusione e coesione. Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore – 1.Servizi sociali , disabilità e marginalità sociale - 1.1.4 Rafforzare i servizi sociali e prevenire il burn out tra gli assistenti sociali CUP B14H22000010006

Data di pubblicazione:

19/11/2024

Descrizione e scopo

Il progetto è rivolto alle assistenti sociali delle ATS di Vicenza e di Arzignano ed ha come obiettivi:

- il rafforzamento della identità professionale e del valore della professione per attenuare la sensazione di impotenza e inutilità espressa da molte assistenti sociali;

- la ristrutturazione degli strumenti relazionali e comunicativi, dando spazio alla riflessione condivisa e valorizzando le strategie adottate e le buone prassi;

- l'orientamento delle attività di tesaurizzazione delle conoscenze per facilitare il cambio generazionale previsto nei prossimi anni;

- la prevenizione del burn out tra le assistenti sociali.

Dettagli

Il progetto è articolato in 3 annualità, per ciascuna delle quali si svolgeranno 3 azioni:

  • A1 supervisione di gruppo per assistenti sociali
  • A2 supervisione individuale per assistenti sociali
  • A3 supervisione di equipe per assistenti sociali ed altri operatori sociali

Target atteso:

  • A1 erogazione di 792 ore
  • A2 erogazione di 375 ore
  • A3 erogazione di 288 ore

Missione

Missione 5 - Inclusione e Coesione

Importo finanziato

€ 210.000,00

Finanziato dall'Unione Europea

Avanzamento del progetto

In corso

Ulteriori informazioni

Codice unico progetto (CUP)

B14H22000010006

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito