ATS - Realizzazione di alloggi per il reinserimento di persone senza dimora

M5C2I1.3.1 Inclusione e coesione. Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore - 1.Servizi sociali , disabilità e marginalità sociale – 1.3 Housing temporaneo e stazioni di posta - Povertà estrema - Housing first CUP B34H22000020006

Data di pubblicazione:

19/11/2024

Descrizione e scopo

ll progetto intende rafforzare l’offerta di servizi per il contrasto alla grave emarginazione adulta seconod il modello di Housing First nell’ottica di un superamento della cultura dell’emergenza ponendo il tema dell’abitare come condizione primaria per l’avvio di percorsi di autonomia delle Persone Senza Dimora (PSD)

Il progetto prevede la ristrutturazione di un immobile nel quartiere di Santa Lucia per la realizzazione di appartamenti da dedicare all’housing first con vincolo di destinazione d’uso almeno ventennale.

Nell'attesa della conclusione dei lavori, sono iniziate le attività con i beneficiari che sono stati accolti in appartamenti temporanei con un affiancamento e supporto educativo e psicologico e di reinserimento abitativo, lavorativo e sociale.

Dettagli

Il progetto facilita l’accesso alla casa per PSD o nuclei in grave disagio abitativo sostenendo la presa in carico e l’accompagnamento personalizzato da parte di un’equipe multidisciplinare che, nel rispetto delle Linee di indirizzo del modello di intervento Housing First, interverrà sulle seguenti aree:

  • educativa e dell’assistenza sociale;
  • psicologico relazionale;
  • igienico sanitaria;
  • legale:
  • lavorativo occupazionale.

Infine, si intendono sperimentare nuove forme di accompagnamento alla ricerca abitativa nel mercato privato con interventi di mediazione tra locatari pubblici/privati e i beneficiari del progetto, realizzati in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore che stanno aprendo collaborazioni con agenzie sociali per l’abitare.

Missione

Missione 5 - Inclusione e Coesione

Importo finanziato

€ 710.000,00

Finanziato dall'Unione Europea

Avanzamento del progetto

In corso

Ulteriori informazioni

Codice unico progetto (CUP)

B34H22000020006

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito