Descrizione
Con "forme speciali di vendita" si intendono quelle attività commerciali che non vengono esercitate nei negozi tradizionali (vendita negli spacci interni, tramite distributori automatici, per corrispondenza, televisione o altri sistemi di comunicazione, a domicilio e commercio elettronico).
Per commercio elettronico s’intende l’attività commerciale esercitata tramite la rete internet con l’utilizzo di un sito web (ecommerce), e svolta nei confronti di un consumatore finale (nel rispetto delle disposizioni comunitarie e statali in materia di commercio elettronico, con particolare riferimento al decreto legislativo n. 70 del 2003 ed alla disciplina in materia di tutela dei consumatori e di qualità dei servizi di cui agli articoli 31 e seguenti del decreto legislativo n. 59 del 2010).
La Regione Veneto valorizza lo sviluppo del commercio elettronico anche attraverso la concessione di contributi a favore delle imprese commerciali, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese, anche in forma aggregata, ai fini della realizzazione di programmi d’intervento nel settore del commercio elettronico, nel rispetto, ove previsto, del regime “de minimis” di cui alla vigente normativa europea (art. 12 L.R. Veneto 50/2012).
Modulistica
La modulistica si trova sul portale www.impresainungiorno.gov.it ed è compilabile online.