20/09/2023
Incontro in ricordo di Franco Volpato
Uomo di scuola e di vita pubblica
Palazzo Trissino - Sala degli Stucchi - Orario: 17.30

Con l'iniziativa, promossa dai suoi ex allievi dell'Istituto Canova in occasione del centenario della nascita (17 settembre 1923, Marostica - 30 aprile 2006) si ricorderà la figura del docente di lettere e assessore alla cultura, allo sport e al turismo del Comune di Vicenza dal 1962 al 1975.
Attraverso alcune testimonianze della figlia Chiara, dell’ex sindaco di Vicenza Giorgio Sala, dell’ex vicesindaco Mario Giulianati e dell’ex capo di gabinetto Mario Serafin verrà ricordato l’uomo di scuola e l’amministratore dalle grandi qualità umane e civili, e saranno ricostruiti i suoi orientamenti culturali e il contesto sociopolitico in cui è vissuto.
All'incontro presenzieranno il sindaco Giacomo Possamai e una rappresentanza dei suoi allievi.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Figlio del primo sindaco del dopoguerra eletto a Marostica, Franco Volpato è vissuto per la maggior parte della sua vita a Vicenza. Durante il suo mandato di assessore alla cultura, allo sport e al turismo del Comune di Vicenza diede avvio alla “Primavera a Vicenza”, una stagione culturale e di spettacoli che presentava un panorama composito, vario e moderno, di temi e interessi che andava ad integrare la tradizionale rassegna di settembre. Al Comune si unirono l’Ente provinciale per il turismo, l’Ente Fiera, la Camera di Commercio, il CONI, associazioni e gruppi, articolando così il programma in quattro sezioni: spettacoli, con memorabili innovazioni al Teatro Olimpico, mostre, economia e sport. Erano gli anni di realizzazione del Palazzetto dello sport, di nuove scuole e palestre scolastiche nei quartieri, di aree ricreative e sportive periferiche. Nel 1969 il consiglio comunale discusse e approvò il Piano Coppa per il centro storico. L'amministrazione prese possesso di Parco Querini per un estensione complessiva di 120 mila metri quadrati.
Luogo di svolgimento: Palazzo Trissino- Sala degli Stucchi
Corso A. Palladio 98
Vicenza
Guarda su Google Maps
Ingresso: libero fino ad esaurimento posti
Organizzatore: Comune di Vicenza