Città di Vicenza

28/05/2023

Music Rooms

Un'esperienza sinestetica di ascolto e visione

Torrione di Porta Castello - Orario: 17:00-18.00

Fondazione Coppola è lieta di invitare il suo pubblico a
Music Rooms
Domenica 28 maggio dalle ore 17.00
A cura di M° Federica Artuso e M° Nicola Campitelli
Ingresso gratuito

Music Rooms è un’esperienza sinestetica di ascolto e visione.

Ideata nell’ambito della mostra STANZE all’interno del Torrione della vicentina Porta Castello, suggerisce al pubblico possibili percorsi di senso delle opere esposte, attraverso l’ascolto di musica dal vivo.

Il repertorio è stato scelto dai musicisti osservando l’esposizione e la scelta dei brani si ispira alle opere dipinte.

L’esperienza Music Rooms è costruita in due momenti, il primo all'ingresso della Torre, il secondo all’Osservatorio.

Ogni gruppo di brani affronta un tema evocato nelle opere e il repertorio diventa così l’interpretazione in musica di ciò che hanno colto i musicisti osservando i dipinti.

Delle opere di Matthias Weischer ad esempio la musica esprime l’aspetto più intimo e spirituale, mentre in quelle di Flavio de Marco si coglie la dicotomia tra il voler superare il limite dello spazio presente attraverso la tecnologia e il restare imprigionati in questo stesso mezzo che ci porta oltre.

Infine nella seconda parte la musica rappresenterà l’aspetto più umano delle STANZE: stanze come spazio esclusivo dove, nel passato, le donne potevano esprimere la propria creatività musicale, stanze dove si consumava il rapporto uomo-donna, stanze come luogo dove rivivere la dimensione del teatro d’opera riproducendone per diletto con pochi strumenti le arie più famose.

Questo percorso musicale non intende essere descrittivo delle opere, bensì stimolare il pubblico ad intuizioni personali nella propria esperienza di partecipazione.


Luogo di svolgimento: Torrione di Porta Castello
Corso Palladio 1
Vicenza
Guarda su Google Maps

Ingresso: libero

Organizzatore: Fondazione Coppola in collaborazione con M° Federica Artuso e M° Nicola Campitelli

Informazioni

L'evento è ad ingresso gratuito e si svolgerà in due momenti: alle 17.00 e alle 17.30. La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata per gruppi numerosi.

Per maggiori informazioni contattateci all’indirizzo email info@fondazionecoppola.org.

 

 

Contatti

Fondazione Coppola
Corso A. Palladio 1,
36100 Vicenza (Italia)

Tel. 0444 043272
info@fondazionecoppola.org

Evento principale

Dal 06/05/2023 al 30/07/2023
Mostra "Stanze"
Torrione di Porta Castello