Dal 11/11/2022 al 25/05/2023
Terrestri 22.23
Teatro Astra

Sarà una stagione a misura di spettatore con linguaggi innovativi, un dialogo diretto e costante con le nuove generazioni di pubblico e di artisti. Riapre il sipario del Teatro Astra di Vicenza, lo spazio di creatività e di confronto con le rassegne curate dal Centro di Produzione Teatrale La Piccionaia per il Comune di Vicenza con il sostegno del Ministero della cultura e della Regione del Veneto e la collaborazione tecnica di Nardi Out Door, un programma denso e diversificato.
Il ritratto di una ragazza sott’acqua, forse una sirena, è l’immagine scelta come copertina di Terrestri, il programma serale di teatro contemporaneo. Una sirena come simbolo di ciò che oscilla tra fascino e pericolo. Mette l’uomo di fronte a sé stesso e alla propria capacità di reazione. Solo con l’intelligenza, più che con la forza, egli potrà riuscire a superare la prova. Il cartellone, dall’11 novembre al 31 marzo, propone compagnie affermate nel panorama del teatro contemporaneo come Motus, Anagoor, Ermanna Montanari/Marco Martinelli, Roberto Castello, campioni nell’innovazione dei linguaggi, spettacoli dove la parola drammaturgica diventa protagonista come nei lavori de Gli Omini, Frosini/Timpano e Lucia Calamaro; e un evento unico ed internazionale, Ramy Essam, il grande cantante egiziano protagonista della rivoluzione di Piazza Tahrir, messo in scena da Babilonia Teatri. Due le giovani scommesse e rivelazioni di quest’anno – Matilde Vigna (Premio Ubu come miglior attrice under 35 e Premio Eleonora Duse menzione d’onore attrice emergente) e Nicolò Sordo (vincitore del 14° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli”), - con le quali la stagione crea uno spazio per la giovane drammaturgia veneta d’autore con due testi innovativi e diversissimi nel linguaggio e nella messa in scena.
Luogo di svolgimento: Teatro Astra
Contra' Barche 53
Vicenza
Guarda su Google Maps
www.teatroastra.it
Organizzatore: Realizzato per il Comune di Vicenza
da La Piccionaia - Centro di Produzione Teatrale
ente accreditato Miur
con il sostegno di Ministero della Cultura e della Regione del Veneto
Informazioni
Stagione Terrestri
Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21. Gli abbonamenti sono in vendita in due formule: il completo per l’intera rassegna (intero a 100 euro, ridotto a 90 euro), il carnet cinque spettacoli a scelta libera (intero a 65 euro, ridotto a 45 euro).
Gli abbonamenti sono acquistabili all’Ufficio del Teatro Astra (contra’ Barche 55) dal mercoledì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.45, dal 12 ottobre anche il martedì e il sabato dalle 10 alle 13 e il mercoledì fino alle 19.
I biglietti per i singoli spettacoli saranno in vendita dal 9 novembre.
Info e prenotazioni
Ufficio Teatro Astra
telefono 0444 323725
info@teatroastra.it
www.teatroastra.it
Programma
- 11/11/2022
- Tutto brucia
Teatro Astra - 25/11/2022
- Una riga nera al piano di sopra. Monologo per alluvioni al contrario
Teatro Astra - 02/12/2022
- Ecloga IX. Omaggio alla grande ombra di Andrea Zanzotto
Teatro Astra - 16/12/2022
- Coppa del Santo
Teatro Astra - 20/01/2023
- OK, Boomer!
Teatro Astra - 03/02/2023
- Disprezzo della donna. futurismo della specie
Teatro Astra - 17/02/2023
- Giulio meets Ramy, Ramy meets Giulio
Teatro Astra - 03/03/2023
- Darwin Inconsolabile, un pezzo per anime in pena
Teatro Astra - 17/03/2023
- Madre
Teatro Astra - 21/03/2023
- Mbira
Teatro Astra - 14/04/2023
- Romantic Disaster
Teatro Astra - 12/05/2023
- Jitney di August Wilson
Teatro Astra - 25/05/2023
- L’ultima estate. Falcone e Borsellino trent’anni dopo
Teatro Astra
Il Comune consiglia
- Dal 06/11/2022 al 16/04/2023
- Famiglie a teatro
Teatro Astra - Dal 30/11/2022 al 26/05/2023
- Teatro Scuola
Teatro Astra