Dal 06/09/2022 al 08/01/2023
Mostra "Non si farà mai più tal viaggio. Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo"
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari - Orario: da martedì a domenica ore 10-18 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura); chiuso lunedì

In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla prima circumnavigazione del globo terrestre (1519-1522) guidata da Ferdinando Magellano, e conclusa - dopo la morte di Magellano - da Juan Sebastián Elcano, a cui partecipò il navigatore e scrittore vicentino Antonio Pigafetta, le Gallerie d’Italia - Vicenza presentano la mostra Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo. "Non si farà mai più tal viaggio".
L’apertura dell’esposizione, il 6 settembre 2022 (chiusura 8 gennaio 2023), ha celebrato la tappa conclusiva della spedizione e il ritorno della nave Victoria in Spagna, avvenuto il 6 settembre 1522, segnando il momento più importante delle celebrazioni che la città di Vicenza dedica sin dal 2019 al viaggio di Magellano-Pigafetta.
La mostra, nata dall'idea dell'Associazione culturale Pigafetta 500, ha come protagonista il manoscritto della Relazione del primo viaggio attorno al mondo conservato nella Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, considerato il più antico testimone della versione originale redatta da Antonio Pigafetta e diventato testo di riferimento ai nostri giorni.
Insieme al prezioso documento, affiancato da esemplari di cartografia del XV e XVI secolo e volumi a stampa antichi, è esposta una selezione di opere che rimandano simbolicamente alla conoscenza del mondo prima del viaggio, poste a confronto con opere che raccontano la nuova visione del mondo dopo il viaggio, presentando simbolicamente anche le tappe più significative della spedizione: Brasile, Patagonia, Filippine, Indonesia/Molucche.
Luogo di svolgimento: Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
Contra' S.Corona 25
Vicenza
Guarda su Google Maps
Ingresso: a pagamento intero 5 euro, ridotto 3 euro, gratuità per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, dipendenti e clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Organizzatore: Gallerie d'Italia - Vicenza con il patrocinio del Comune di Vicenza, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e del Comitato Nazionale dedicato a Pigafetta
Informazioni
Ingresso gratuito la prima domenica del mese
Visite guidate per adulti, famiglie e studenti "I nuovi mondi di Antonio Pigafetta"
- sabato e domenica alle 16
- prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800.167619 o vicenza@gallerieditalia.com, fino a un massimo di 25 partecipanti.
- l’attività verrà avviata all’iscrizione di un minimo di 5 partecipanti
- 5 euro a persona + biglietto d'ingresso
Family Lab - Di spezie e chiodi di garofano. Il girotondo del mondo
Programma
- 11/09/2022
- Incontri "Esplorazioni tra scienza, letteratura e musica"
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari - Dal 11/09/2022 al 08/01/2023
- Family Lab - Di spezie e chiodi di garofano. Il girotondo del mondo
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari - 07/10/2022
- Antonio Pigafetta: 500 anni di stupore
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari - 22/10/2022
- Art&drink
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Gallerie d'Italia - Vicenza Contra' Santa Corona, 25 - 29/10/2022
- Presentazione del volume “Magellano. Il primo viaggio intorno al mondo”
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari - 19/11/2022
- Art & Drink
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari - 27/11/2022
- Incontri "Esplorazioni tra scienza, letteratura e musica"
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari - 17/12/2022
- Art & Drink
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari