16/09/2017
CITEMOS > Scenari dal prossimo futuro
Gallerie d'Italia - Vicenza - Orario: 16.00

Scenari dal prossimo futuro – a cura di Massachusetts Institute of Tecnology di Boston
In un futuro più o meno vicino, la “tua” auto, potrebbe in mattinata darti un passaggio al lavoro e poi, invece di aspettarti parcheggiata, potrebbe andarsene e dare un passaggio a qualcun altro della tua famiglia o a qualsiasi altro tuo amico, infine alla sera, venirti a riprendere.
Lo spazio che la tecnologia sembra poter aprire alle persone, nel loro approccio al mondo del lavoro, è in continua evoluzione. Sicuramente, implica profondi cambiamenti nel rapporto tra l’uomo e il lavoro, vi sono infatti professioni e mestieri che vengono resi obsoleti dallo sviluppo tecnologico.
C’è una persona che il futuro, sembra conoscerlo bene, è Carlo Ratti. L’ingegnere e architetto torinese, che dirige il MIT Senseable City Lab di Boston, dove si studiano le tendenze e le dinamiche delle città del futuro, quelle che contraddistingueranno il nostro domani, il tutto basandosi sui dati di oggi.
Intervengono:
Carlo Ratti – Professore, Direttore Mit Senseable City Lab
Moderatore:
Leonardo Buzzavo – Professore Università Ca’ Foscari Venezia
Luogo di svolgimento: Gallerie d'Italia - Vicenza
Contra' S.Corona 25
Vicenza
Guarda su Google Maps
Ingresso: con preiscrizione Iscrizione presso sito www.futuroelettrizzante.it/sabato-16-settembre/
Organizzatore: Confartigianato Vicenza
e assessorato alla Progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza
Contatti
Confartigianato Vicenza
Tel: 0444 168323
Email: categoria@confartigianatovicenza.it
Sito: www.futuroelettrizzante.it/sabato-16-settembre/
Evento principale
- Dal 15/09/2017 al 17/09/2017
- Festival Città della tecnologia per la mobilità sostenibile - Citemos
Diversi luoghi della città di Vicenza