16/09/2017
CITEMOS > Per una mobilità di area vasta: da solez alla sisus, dal programma sperimentale
Palazzo Bonin Longare - Orario: 11.45

Per una mobilità di area vasta: da SOLEZ alla SISUS, dal programma sperimentale «casa-scuola casa lavoro» al «bando periferie», da Veloce all’alta velocità
Il progetto europeo SOLEZ si colloca tra le iniziative relative alla mobilità sostenibile in atto a Vicenza. Il progetto è finanziato dal programma Intereeg Central Europe e coinvolge una rete di città dell’Europa centrale e che considera, come punto di riferimento a livello territoriale, non la singola città ma la sua FUA – Area Urbana Funzionale. Tale area vede coinvolti i comuni di: Altavilla Vicentina, Creazzo, Sovizzo, Caldogno e Torri di Quartesolo.
Il progetto è molto importante nell’ottica della mobilità sostenibile perché prevede la stesura di un piano d’azione per il miglioramento della mobilità, la riduzione del traffico e delle emissioni di CO2.
Dialogo con gli amministratori dei Comuni contermini a cura del Comune di Vicenza, Assessorato alla Progettazione e Sostenibilità Urbana.
Luogo di svolgimento: Palazzo Bonin Longare
Piazza del Castello, 3
Vicenza
Ingresso: con preiscrizione Iscrizione presso sito www.futuroelettrizzante.it/sabato-16-settembre/
Organizzatore: Confartigianato Vicenza
e assessorato alla Progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza
Contatti
Confartigianato Vicenza
Tel: 0444 168323
Email: categoria@confartigianatovicenza.it
Sito: www.futuroelettrizzante.it/sabato-16-settembre/
Evento principale
- Dal 15/09/2017 al 17/09/2017
- Festival Città della tecnologia per la mobilità sostenibile - Citemos
Diversi luoghi della città di Vicenza