16/09/2017
CITEMOS > I tanti perché della mobilità elettrica
Gallerie d'Italia - Vicenza - Orario: 11.00

I tanti perché della Mobilità elettrica incrociano l’occupazione e i talenti nell’era della tecnologia
La diffusione dei veicoli elettrici e lo sviluppo dell’intera filiera, è un tassello importante del nuovo concetto di mobilità sostenibile che comporta evidenti e importantissimi benefici non solo in termini di riduzione delle emissioni, ma anche di abbattimento di polveri sottili -PM10, PM2,5- particolarmente nocive per la salute, con ricadute quindi positive a livello sociale ed economico.
Inoltre un’auto elettrica ha complessivamente una maggiore efficienza energetica rispetto ai motori a combustione interna, circa due volte superiore, ed una vita media almeno dieci volte superiore.
Intervengono:
Valerio Rossi Albertini – Fisico nucleare, Primo ricercatore CNR
Luca Ancetti – Direttore Giornale di Vicenza
Testimonial:
Alberto Baldazzi – Bici & Motori
Luigino Bari – Confartigianato Vicenza Reborn
Pierpaolo Rigo – Tacita
Luogo di svolgimento: Gallerie d'Italia - Vicenza
Contra' S.Corona 25
Vicenza
Guarda su Google Maps
Ingresso: con preiscrizione Iscrizione presso sito www.futuroelettrizzante.it/sabato-16-settembre/
Organizzatore: Confartigianato Vicenza
e assessorato alla Progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza
Contatti
Confartigianato Vicenza
Tel: 0444 168323
Email: categoria@confartigianatovicenza.it
Sito: www.futuroelettrizzante.it/sabato-16-settembre/
Evento principale
- Dal 15/09/2017 al 17/09/2017
- Festival Città della tecnologia per la mobilità sostenibile - Citemos
Diversi luoghi della città di Vicenza