15/09/2017
CITEMOS > Future concept lab: come la tecnologia cambia la vita dei cittadini
Cassa di Risparmio del Veneto - Filiale Vicenza - Orario: 19.00

Future concept Lab: come la tecnologia cambia la vita dei cittadini
Morace – prima con i suoi libri, e poi con il Festival della crescita – sostiene e divulga il concetto di Sviluppo sostenibile. La sua idea di crescita, definita “felice”, si colloca in antitesi alla teoria della “decrescita felice” proposta dall’economista e filosofo francese Serge Latouche e dai suoi seguaci.
Secondo Morace “è importante vivere il futuro come una terapia possibile e non come una minaccia, immaginando strategie espansive fondate sulla sperimentazione di sé o della propria comunità”.
Molti sostengono che l’accelerazione tecnologica ha facilitato l’adozione del nuovo paradigma Trust & Sharing – Fiducia e Condivisione, così ognuno di noi oggi, rispetto a pochi anni fa, è molto più attento e sensibile alle relazioni e agli equilibri tra lo sviluppo, l’ambiente e il mondo sociale.
La rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale, degli ecosistemi e dei mercati digitali aprirà nuove possibilità e cambierà imprese e società, ma a qualcuno rimane sempre un dubbio: la tecnologia è sempre al servizio delle persone?
Intervengono:
Francesco Morace – Sociologo
Daniele Borghi – Innovation Center di Intesa Sanpaolo
Moderatore:
Sebastiano Zanolli – Manager / Coach
Luogo di svolgimento: Cassa di Risparmio del Veneto - Filiale Vicenza
Corso Palladio
Vicenza
Ingresso: con preiscrizione Iscrizione presso sito www.futuroelettrizzante.it/venerdi-15-settembre/
Organizzatore: Confartigianato Vicenza
e assessorato alla Progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza
Contatti
Confartigianato Vicenza
Tel: 0444 168323
Email: categoria@confartigianatovicenza.it
Sito: www.futuroelettrizzante.it/venerdi-15-settembre/
Evento principale
- Dal 15/09/2017 al 17/09/2017
- Festival Città della tecnologia per la mobilità sostenibile - Citemos
Diversi luoghi della città di Vicenza