22/10/2016
Altavia - Ottava tappa - Da Alonte a Bocca d'Ascesa
Piazza della Chiesa - Orario: 8.20

Incamminandoci per la strada “romana” da poco restaurata si arriva alle tombe “longobarde” scavate nella roccia, che vedremo. Continuando dolcemente a salire giungeremo a Lonigo - loc. Monticello. Evitando poi un altro chilometro d’asfalto aggiunto, entreremo nel Comune di Sarego in località Grotte con la chiesa Madonna della Neve. Ora l’AltaVia sfrutta il sentiero 42 che scende fino a località “Veneziana” quasi in piano. Ricominceremo a salire per Via Costa Benedetta, con la Fontana della Mestiola, fino a raggiungere la Strada Provinciale per Meledo che abbandoneremo quasi subito. Prenderemo per Cà Lombarda fino ad arrivare in Via Fontanelle proprio davanti alla Trattoria Vighetto. Oramai la meta è vicina: dopo fontana del Crearo si arriva al passo di Bocca d’Ascesa, vero spartiacque tra la pianura di Brendola e la Val Liona, dove finisce l’escursione.
GUIDA: Lucio Penzo – Presidente Consorzio Pro Loco Colli Berici
Luogo di svolgimento: Piazza della Chiesa
Via Roma
Alonte
Ingresso: con preiscrizione € 5,00
Organizzatore: Consorzio Pro Loco Colli Berici - Basso Vicentino
Informazioni
Totale km: 14
Durata: 3,5 ore
Difficoltà: media – panoramica la prima parte, con saliscendi la seconda
A disposizione pulmino per rientro autisti.
Al termine piccolo buffet offerto dalla Pro Loco Alti Berici di Zovencedo e/o dal Consorzio Pro Loco Colli Berici.
Contatti
Consorzio Pro Loco Colli Berici - Basso Vicentino
aperto dal lunedì al sabato h. 8.30-13.00
tel. e fax 0444 638188
consorzio@colliberici.it | www.colliberici.it