Ufficio Cerimoniale
Direttore: dott. Luca Milani
Responsabile: dott. Fabio Nicoletti
Capo del Cerimoniale: Daniela Bon
Rappresentanza delle Istituzioni nelle cerimonie
Cura l'aspetto della rappresentanza delle Istituzioni nelle cerimonie e nelle manifestazioni cittadine e nazionali organizzate dal Sindaco e/o dagli assessorati, occupandosi della diffusione grafica mediante inviti alle associazioni, manifesti, informazioni alla stampa. Gestisce l'organizzazione degli eventi ufficiali e ne cura il protocollo.
Coordina la partecipazione di rappresentanti di Governo, Autorità e personalità nazionali e straniere.
Si occupa delle cerimonie istituzionali di competenza del Comune o che coinvolgano il Comune e coordina l'attività dei settori comunali impegnati nell'evento.
Tiene l'albo di conferimento riconoscimenti del Comune, cura l'istruttoria per le sepolture di concittadini illustri e benemeriti (Famedio) e le necrologie ufficiali per amministratori trascorsi.
Predispone servizi di ospitalità e cortesia in occasione di visite di rappresentanti di governo italiani e stranieri.
L'ufficio del Cerimoniale è responsabile della Bandiera Nazionale e della Bandiera Decorata della Città. La Bandiera è il simbolo della città, partecipa alle cerimonie istituzionali e rappresenta la città di Vicenza.
Alla Cerimoniale compete anche l'istruttoria per la partecipazione della Bandiera alle cerimonie cittadine o nazionali.
Per ottenere la partecipazione della Bandiera alle cerimonie è necessario inoltrare richiesta scritta al Sindaco di Vicenza, indicando la data, il luogo e la descrizione della cerimonia. La concessione è soggetta al parere espresso dalla Giunta comunale, mediante deliberazione e/o direttiva.
Collaborazione per eventi istituzionali
L'ufficio del Cerimoniale collabora all'organizzazione di cerimonie, inaugurazioni, incontri, convegni organizzati dal Sindaco e/o dagli assessorati, enti e associazioni che richiedano l'intervento dell'Amministrazione comunale per quanto competa al cerimoniale, e comunque a seguito di specifica istanza che abbia raccolto il preventivo esplicito parere favorevole del Sindaco trasmesso con congruo anticipo.
Anche per queste occasioni sono a disposizione strutture e attrezzature che vanno richieste con opportuno anticipo al servizio Provveditorato del Comune di Vicenza. Per quanto non disponibile gli assessorati o gli enti ricorreranno al noleggio esterno a propria cura e spese.
Concessione del patrocinio del Comune di Vicenza
Il patrocinio è una forma di adesione e apprezzamento del Comune verso iniziative ritenute di rilevante interesse pubblico e/o di particolare significato per le finalità perseguite in ambito sociale, culturale, turistico, artistico, scientifico, ambientale, umanitario, sportivo e di valorizzazione delle tradizioni locali.
A partire dall'1 gennaio 2019 la concessione del patrocinio del Comune di Vicenza è disciplinata dai criteri approvati dalla Giunta comunale con deliberazione n. 226 del 19 dicembre 2018. Per ulteriori informazioni consultare la pagina Concessione del patrocinio del Comune di Vicenza