Le componenti del sito
Aggiornato al: 23/11/2023
“Città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto” è un sito culturale seriale iscritto nel 1994 e 1996 nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Il Sito seriale è formato da 25 componenti:
- Città di Vicenza: che include il centro storico di Vicenza, con ventitré opere di Andrea Palladio
- ventiquattro ville palladiane, disseminate nel territorio del Veneto.
L'iscrizione del Sito nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO è stato effettuato in due momenti.
Il primo riconoscimento è avvenuto nel 1994, comprendeva la Città di Vicenza, ossia il centro storico all'interno del quale sono situate 23 opere palladiane, e 3 ville palladiane localizzate al di fuori dell’antica cinta muraria:
I 23 monumenti palladiani situati nel centro storico di "Città di Vicenza" sono:
1 - Palazzo Barbaran da Porto (Palazzo Barbarano)
2 - Palazzo Poiana
3 - Palazzo Civena
4 - Palazzo Thiene
5 - Palazzo Iseppo Porto Festa
6 - Logge del Palazzo della Ragione - Basilica Palladiana
7 - Loggia del Capitaniato
8 - Palazzo Valmarana
9 - Palazzo Thiene Bonin Longare
10 - Palazzo Porto Breganze
11 - Palazzo Chiericati
12 - Teatro Olimpico
13 - Arco delle Scalette
14 - Palazzo da Monte
15 - Palazzo da Schio
16 - Casa Cogollo
17 - Chiesa di S.Maria Nova
18 - Loggia Valmarana
19 - Palazzo Garzadori
20 - Cupola della Cattedrale
21 - Portale Nord della Cattedrale
22 - Palazzo Capra
23 - Cappella Valmarana
Le 3 ville esterne al centro storico di Vicenza sono:
1 - Villa Almerico Capra, detta “La Rotonda”
2 - Villa Trissino Trettenero
3 - Villa Gazzotti Grimani
Il secondo riconoscimento è avvenuto nel 1996, con l'estensione del Sito e linclusione di altre 21 ville palladiane distribuite nel territorio veneto:
4 - Villa Angarano - Angarano di Bassano (VI)
5 - Villa Caldogno – Caldogno (VI)
6 - Villa Chiericati – Grumolo delle Abbadesse (VI)
7 - Villa Forni Cerato – Montecchio Precalcino (VI)
8 - Villa Godi – Lugo di Vicenza (VI)
9 - Villa Pisani – Lonigo (VI)
10 - Villa Poiana – Poiana Maggiore (VI)
11 - Villa Saraceno – Agugliaro (VI)
12 - Villa Thiene – Quinto Vicentino (VI)
13 - Barchesse di Villa Trissino – Sarego (VI)
14 - Villa Valmarana Zen – Bolzano Vicentino (VI)
15 - Villa Valmarana Bressan – Monticello Conte Otto (VI)
16 - Villa Piovene – Lugo di Vicenza (VI)
17 - Villa Badoer, detta “La Badoera”– Fratta Polesine (RO)
18 - Villa Barbaro – Maser (TV)
19 - Villa Emo – Vedelago (TV)
20 - Villa Zeno – Cessalto (TV)
21 - Villa Foscari, detta “La Malcontenta”, Mira (VE)
22 - Villa Pisani – Montagnana (PD)
23 - Villa Cornaro – Piombino Dese (PD)
24 - Villa Serego – S. Pietro in Cariano (VR)
Mappa monumenti palladiani Vicenza (Formato: JPG)
Mappa ville palladiane nel Veneto (Formato: JPG)
Vedi anche itinerari palladiani