Asili nido comunali
Aggiornato al: 14/08/2023

AVVISO
Le domande per l'iscrizione agli asili nido comunali devono essere trasmesse preferibilmente via email all'indirizzo asilinido@comune.vicenza.it entro le ore 12 del 17 aprile 2023.
AVVISO
In riferimento al decreto legislativo 13 Aprile 2017 n. 65 Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, il Coordinamento Pedagogico Comunale promuove il primo incontro collegiale di tutto il personale educativo e non che opera all'interno dei servizi rivolti alla prima infanzia, nidi e scuole dell'infanzia del Comune di Vicenza. l'Incontro è previsto per MARTEDI' 07 MARZO dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso l'Aula Magna dell'Istituto G.B. Quadri. Saranno presentati i nuovi strumenti progettuali e di continuità educativa zerosei tra nidi e scuole dell'infanzia prodotti dalla Commissione 06 del Coordinamento Pedagogico Comunale. Incontro Collegiale A Piccoli Passi
Gli asili nido comunali ed in concessione offrono un servizio pubblico rivolto ai bambini di età compresa tra i tre e trentasei mesi.
Asili nido in gestione diretta comunale
- Asilo nido Piarda (contra' della Piarda 10, circoscrizione 1-2, tel. 0444320912)
- Asilo nido Turra (via Turra 45, circoscrizione 4-5, tel. 0444511518)
- Asilo nido San Lazzaro (via Corelli 4, circoscrizione 6, tel. 0444222472)
- Asilo nido Calvi (via Calvi 38, circoscrizione 3 - 2, tel. 0444222460)
- Asilo nido San Rocco (via Torino 36, circoscrizione 1- 6 - 7, tel. 0444222690 - 0444222694-0444222696)
- Asilo nido Ferrovieri (via De Campesani 46, circoscrizione 6 - 7, tel. 0444222463)
Per un visita virtuale agli asili nido comunali collegarsi al link http://bit.ly/asili_nido_comunali
Asili nido in concessione
- Asilo nido aziendale Comune - Ipab (corso Padova 59, c/o Istituto Salvi, circoscrizione 1 - 4, tel. 0444317678) in concessione a Prisma Soc.Coop.Soc.Consortile (viale Crispi 87)
- Asilo nido Villaggio del Sole (via Biron di Sopra, circoscrizione 6, tel. 0444564390) in concessione a Prisma Soc.Coop.Soc.Consortile (viale Crispi 87)
- Asilo nido Giuliari (via Goito 2, circoscrizione 4 - 5, tel. 0444920239) in concessione alla Cooperativa Faiberica s.c.s. (contra' San Domenico 26)
- Asilo nido Rossini (via Rossini 46, circoscrizione 6, tel. 0444962411) in concessione alla Cooperativa Faiberica s.c.s. (contra' San Domenico 26)
Apertura asili
Gli asili nido funzionano dall'inizio di settembre fino alla fine di luglio dell'anno successivo, per cinque giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì, secondo un calendario fissato annualmente.
Orario di apertura:
Normale dalle 7.30 alle 16 (con possibilità di prolungamento valutato in base alle richieste - min 4):
- Asilo nido Turra dalle 7.30 alle 16
- Asilo nido San Lazzaro dalle 7.30 alle 16
- Asilo nido Calvi dalle 7.30 alle 16
- Asilo nido Ferrovieri dalle 7.30 alle 16
- Asilo nido Piarda dalle 7.30 alle 16
- Asilo nido S. Rocco dalle 7.30 alle 16
- Asilo nido Giuliari dalle 7.30 alle 16
- Asilo nido Rossini dalle 7.30 alle 16
- Asilo nido Villaggio del Sole dalle 7.30 alle 16
per il prolungamento oltre le 16 è previsto un aumento della retta base.
- L'asilo nido aziendale dalle 8 alle 17
Come fare
I genitori che vogliono iscrivere il/la proprio/a figlio/a all'asilo nido possono presentare domanda di ammissione via email all'indirizzo asilinido@comune.vicenza.it
I genitori devono compilare la domanda ed allegare:
- l'attestazione Isee riferita ai redditi e agli importi relativi al secondo anno solare precedente la presentazione della Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica);
- la certificazione delle vaccinazioni effettuate (attestato da richiedere all'ULSS di competenza riportante in fondo all'elenco delle vaccinazioni: IN REGOLA, NON IN REGOLA, PARZIALMENTE IN REGOLA; no libretto vaccinazioni, no certificato scaricabile dal fascicolo sanitario);
- fornire un recapito telefonico per poter essere contattati in caso di necessità.;
- fornire copia documento di identità dei genitori.
La frequenza al servizio comporta il pagamento di una retta mensile, calcolata sulla base dell'attestazione Isee.
La mancata presentazione dell'attestazione Isee comporta l'applicazione della retta massima di 465 euro mensili per il tempo pieno e 305 euro per il part-time.
La graduatoria relativa ai bambini non residenti viene redatta a parte e ad essa si attingerà, in
caso di disponibilità di posti, solo dopo aver soddisfatto tutte le domande dei bambini residenti. Agli utenti non residenti nel Comune di Vicenza sarà applicata la retta massima indipendentemente dall'ISEE.
Si può presentare domanda per un numero massimo di due asili nido.
Iscrizioni per l'anno educativo 2023/2024
Le iscrizioni chiuderanno il 17 aprile 2023 alle ore 12 e le domande che perverranno dopo questa data verranno inserite in un'apposita graduatoria suppletiva.
Graduatorie definitive
Le graduatorie definitive saranno valide sino al termine dell’anno educativo a cui si riferisce, o fino ad esaurimento della stessa.
Dal 12 maggio al 31 maggio 2023, la famiglia dei soli bambini ammessi (no lista di attesa) dovrà inviare un'email all’indirizzo asilinido@comune.vicenza.it per l’accettazione del posto, in caso contrario l’iscrizione decadrà.
GRADUATORIE DEFINITIVE anno educativo 2023/2024
Criteri di formazione delle graduatorie per l'ammissione agli asili nido comunali ed in concessione
Rette di frequenza asili nido comunali
Servizio mensa asili nido comunali
Calendario educativo asili nido 2023/2024
Modulistica
Regolamento per il funzionamento dei servizi educativi comunali per la prima infanzia
Dove e quando
Ufficio Servizi alla prima infanzia
Palazzo del Territorio
Indirizzo: Levà degli Angeli 11 (Secondo piano)
Telefono: 0444222127
Email: asilinido@comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
- da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12
- martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17
Note
Per l'iscrizione è necessario fissare un appuntamento telefonico chiamando il numero 0444222127 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9 e dalle 12 alle 13.
Modulistica e documenti
- Modulo iscrizione nido (Formato: PDF)
- PIANO PROGETTUALE PEDAGOGICO 2021 2023 (Formato: PDF)
- Consultazione Questionario MIUR documento Orientamento base 0 3 (Formato: PDF)
- CARTA DEI SERVIZI NIDI (Formato: PDF)
- Indagine Qualitativa Nidi d'Infanzia (Formato: PDF)
- Questionario di Gradimento Famiglie (Formato: PDF)
- Calendario di ricevimento del Pedagogista per le famiglie (Formato: PDF)
- PROGRAMMA DEFINITIVO CON LO STESSO PASSO CPT 26 NOVEMBRE (Formato: PDF)
- CALENDARIO OPEN DAY ASILI NIDO 2023 (Formato: PDF)
- A4 NIDI APERTI_marzo 2023 (Formato: PDF)
- Incontro_A Piccoli Passi_locandina (Formato: PDF)