Buoni viaggio (taxi o noleggio auto con conducente)
Aggiornato al: 01/09/2021

Il Comune di Vicenza ha avviato una procedura per assegnare, a determinate categorie di cittadini, delle risorse economiche sotto forma di “buoni viaggio” da utilizzare per il trasporto pubblico non di linea (taxi e auto a noleggio con conducente) nei trasferimenti anche fuori comune.
I cittadini interessati possono presentare domanda online per richiedere il beneficio dal 20 luglio al 20 agosto 2021 e dall'1 al 20 settembre 2021.
Quantificazione del “Buono viaggio”
I buoni potranno essere utilizzati per pagare spostamenti relativi a percorsi desiderati, anche fuori dal territorio comunale, effettuati attraverso il servizio di taxi o noleggio auto con conducente.
Ad ogni richiedente avente diritto, saranno assegnati buoni elettronici del valore complessivo di 100 euro, utilizzabili dall'1 settembre al 31 dicembre 2021. I buoni saranno erogati fino ad esaurimento dei fondi ministeriali assegnati al Comune di Vicenza.
I buoni potranno essere utilizzati per coprire il 50% della spesa sostenuta, in misura non superiore a 20 euro per ciascun viaggio.
Caratteristiche “Buono viaggio”
- è utilizzabile presso gli esercenti di taxi o di noleggio con conducente di Vicenza;
- è caricato nella tessera sanitaria del richiedente;
- è personale e non convertibile in denaro contante;
- rappresenta la metà del valore del viaggio, fino ad un massimo di 20 euro per ciascuna corsa.
Requisiti beneficiari
Possono richiedere i buoni viaggio i residenti nel Comune di Vicenza, rientranti in una delle seguenti categorie, tra loro eventualmente cumulabili:
- persone sopra i 65 anni di età;
- essere fisicamente impediti o a mobilità ridotta o con patologie accertate o avere necessità di spostarsi per esigenze sanitarie (quali visite mediche, visite in ospedale o a parenti, vaccinazione etc....);
- donne in stato di gravidanza;
- famiglie numerose da 4 o più figli;
- personale sanitario (medici, infermieri, farmacisti, OSS, ASA, tecnici sanitari) operanti in strutture sanitarie o sociosanitarie;
- persone in difficoltà economica che dispongano di depositi bancari, postali, risparmi non superiori a 10.000 euro facendo riferimento al 15esimo giorno antecedente la presentazione della domanda.
Le condizioni richieste dovranno essere autocertificate e saranno oggetto di controllo da parte dell’Amministrazione.
Come fare
Per chiedere il beneficio il cittadino, dal 20 luglio al 20 agosto 2021 e dall'1 al 20 settembre 2021, dovrà :
- collegarsi alla procedura "Buoni viaggio" utilizzando le proprie credenziali Spid;
- compilare la domanda con tutti i dati richiesti.
Criteri di priorità
Nell’assegnazione dei buoni viaggio si terrà conto dell’ordine di presentazione della domanda, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Modalità di erogazione del buono viaggio
A seguito dell’istruttoria, i richiedenti che hanno fatto domanda tramite il sito del Comune, riceveranno un'email che comunicherà l’importo dei buoni attribuiti e caricati sulla propria tessera sanitaria, oppure il rigetto della richiesta per assenza di requisiti o la comunicazione di esaurimento del budget.
Taxi e Noleggio con conducente (Ncc): procedura di accreditamento
Gli esercenti il servizio di taxi e NCC disponibili ad accettare i buoni viaggio, possono richiedere di essere inseriti nell'elenco del Comune dal 20 luglio al 20 agosto 2021 e dall'1 al 20 settembre 2021.
L'avviso è rivolto ai titolari di licenza taxi e di noleggio con conducente che si trovano nel territorio comunale di Vicenza.
Ulteriori informazioni
Servizio Suap commercio
Tel. 0444221630 (attivo da lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12)
Email: sportellounico@comune.vicenza.it