Città di Vicenza

URP

Trasporto per persone con disabilità per il lavoro e l'autonomia personale

Aggiornato al: 18/03/2022

Il trasporto sociale è un servizio di natura socio–assistenziale a supporto della domiciliarità, volto a garantire la mobilità delle persone con difficoltà di deambulazione tali da limitare l’autonomia negli spostamenti.

Il servizio non è previsto per le persone ricoverate in struttura residenziale.

E’ requisito di accesso al servizio il riconoscimento della disabilità con gravità (L. 104/92) con difficoltà motorie certificate tali da non consentire l’utilizzo in maniera autonoma dei mezzi pubblici e privati.
L'accesso al servizio avviene previa autorizzazione dirigenziale, nei limiti delle risorse disponibili, con priorità del servizio di trasporto per l'accesso al lavoro. 

Il servizio si distingue in 

  • trasporto per consentire l’accesso al lavoro nel territorio del Comune di Vicenza e con possibilità di estensione ai Comuni limitrofi. La compartecipazione corrisponde  alla tariffa urbana o intera rete, a seconda del tratto
    percorso, in riferimento alla mappa del Tpl (Trasporto pubblico locale), così come definito dall'azienda Svt;
  • trasporto per agevolare l’autonomia personale nel territorio del Comune di Vicenza e con possibilità di estensione (es. far visita a parenti e amici, recarsi in banca o nei negozi o per attività di tempo libero). La compartecipazione corrisponde al costo del biglietto dell’autobus così come definito dall'azienda Svt, applicando la tariffa urbana o intera rete, a seconda del tratto percorso. Nel caso di trasporto di minorenni non autonomi o di persone con problemi comportamentali, è necessaria la presenza sul mezzo di un accompagnatore (sia esso un familiare o una persona formalmente delegata) per il quale non viene richiesto il pagamento del biglietto.

Come fare

Per fare domanda è necessario rivolgersi al centro servizi sociali territoriale di appartenenza

Il servizio è fruibile previa autorizzazione dirigenziale.

Normativa

Dove e quando

E' necessario rivolgersi ai centri servizi sociali territoriale di residenza .

Per la prenotazione del servizio di trasporto occorre fare riferimento a ORION Società Cooperativa Sociale a r.l., piazzale Giusti 22, tel. 340 2183416 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12).

Modulistica e documenti