Città di Vicenza

URP

Assistenza domiciliare

Aggiornato al: 22/03/2023

Il servizio di assistenza domiciliare ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone in difficoltà mantenendole il più possibile nel proprio domicilio in condizione di sicurezza e di salute. Si attua con l'intervento di un operatore di assistenza o di un collaboratore familiare che si occupa della cura della persona non autonoma, del riassetto della casa, delle pratiche amministrative ordinarie e dei controlli sanitari.

Il servizio può essere gratuito, a carico parziale o totale del richiedente (in base all'Isee in corso di validità e senza omissioni o difformità e secondo i parametri di compartecipazione previsti dal Comune) e può essere attivato per un periodo di tempo determinato, stabilito da apposita autorizzazione, eventualmente rinnovabile.

La mancata presentazione dell'Isee in corso di validità comporta che il costo del servizio sia completamente a carico dell'utente pari a 18,58 euro l'ora per l'assistenza domiciliare e 17,24 euro per la collaborazione familiare.

 

Beneficiari

Possono richiedere il servizio:

  • anziani in difficoltà;
  • adulti in situazione di bisogno temporaneo;
  • nuclei familiari che presentano difficoltà ad accudire i minori.

Come fare

Per la domanda rivolgersi al centro servizi sociali territorialeper fissare telefonicamente un appuntamento con l'assistente sociale.
Il servizio viene erogato, previa autorizzazione dirigenziale, gratuitamente, parzialmente o totalmente a carico dell'utente in riferimento all'Isee (Indicatore Situazione Economica Equivalente) in corso di validità e senza omissioni o difformità e in base ai parametri di compartecipazione fissati dal Comune.

Normativa

Dove e quando

Modulistica e documenti