Città di Vicenza

URP

Igiene e sanità pubblica

Aggiornato al: 07/07/2021

L'ufficio igiene e sanità pubblica:

  • adotta ordinanze su proposta dell'Ulss o dei Nas per l'igiene degli alimenti e delle bevande per garantire i requisiti minimi igienico-sanitari per la salute dei consumatori;
  • adotta provvedimenti su proposta dell'Ulss per la lotta contro le malattie infettive e diffusive degli animali;
  • adotta provvedimenti d'urgenza per motivi di incolumità e salute pubblica;
  • riceve le segnalazioni inerenti a problemi igienico-sanitari in materia di disinfestazione e derattizzazione;
  • gestisce il Rifugio del cane in località Gogna;
  • segue il servizio di falconeria per la protezione dei monumenti storici;
  • gestisce l'attività di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione nei luoghi pubblici del Comune.

Autorizzazioni in materia di professioni sanitarie

  • Apertura ed esercizio di poliambulatori medici, studi odontoiatrici, laboratorio analisi (L.R. 22/2002);
  • vidimazione registri per le sostanze stupafacenti (solo vidimazione iniziale, la chiusura non è più obbligatoria).

Autorizzazioni in materia profilassi polizia veterinaria

  • trasporto di animali vivi di varie specie;
  • macellazione di suini a domicilio dei privati ad uso familiare;
  • esercizio di stalle di sosta;
  • istruttoria per l'importazione dei bovini dall'estero circa la permanenza in vita;
  • apertura ed esercizio di ambulatori veterinari (L.R. 22/2002);
  • attività di commercio di animali da compagnia (vendita, toelettature, pensioni, allevamento);
  • ordinanze per l'eliminazione di animali morti od infetti.

Dove e quando

Ufficio Igiene e sanità pubblica

Palazzo degli Uffici

Indirizzo: piazza Biade 26

Telefono: 0444221645

Email: ecologia@comune.vicenza.it

Orario di apertura al pubblico:

  • lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30
  • martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18