Semaforo rosso - incrocio strada Padana verso Verona con via degli Ontani
Aggiornato al: 15/02/2023
L'apparecchiatura rileva automaticamente le infrazioni commesse da un veicolo che supera la striscia di arresto quando il semaforo proietta luce rossa nella direzione di marcia. Un agente del Comando di Polizia Locale del Comune di Vicenza prende visione successivamente della documentazione prodotta dal dispositivo ed accerta la commessa violazione.
Il relativo verbale di accertamento viene poi notificato al proprietario del veicolo ovvero altro obbligato in solido.
L'avente titolo può esaminare o estrarre copia dei fotogrammi relativi alla violazione accertata inserendo negli appositi campi i dati relativi al verbale di accertamento ed alla targa del veicolo accedendo al link https://www.comune.vicenza.it/servizi/contravvenzioni, dove è possibile anche procedere al pagamento della relativa sanzione; è ammesso il pagamento anche mediante l'avviso PagoPA allegato al verbale di accertamento ricevuto.
Ubicazione
-
Incrocio strada Padana verso Verona con via degli Ontani (direzione est)
Il dispositivo è nella disponibilità del Comando di Polizia Locale di Vicenza e, a norma di legge, è preventivamente segnalato.
Funzionamento
Dal 10 novembre 2021 il rilevamento delle infrazioni semaforiche è attivo 24/24 ore, anche per le violazioni notturne.
Dal 09 novembre 2022 il controllo delle infrazioni semaforiche non è più operativo.
Sanzioni
Arresto della marcia oltre la striscia di arresto con semaforo che proietta luce rossa
Il conducente di veicolo che arresta la marcia oltre la striscia di arresto con semaforo che proietta luce rossa nella direzione di marcia viola l'art. 41, comma 11, in combinato disposto con l'art. 146, comma 2, del Codice della Strada; la violazione prevede, oltre al pagamento di una sanziona amministrativa pecuniaria, anche:
- la decurtazione di 2 punti dalla patente del conducente identificato;
- la maggiorazione notturna di un terzo della sanzione se la violazione è commessa tra le 22 e le 7 del giorno successivo.
Attraversamento dell'intersezione con semaforo indicante luce rossa
Il conducente di veicolo che attraversa l'intersezione con semaforo indicante luce rossa nella direzione di marcia viola l'art. 41, comma 11, in combinato disposto con l'art. 146, comma 3, del Codice della Strada; la violazione prevede, oltre al pagamento di una sanziona amministrativa pecuniaria, anche:
- la decurtazione di 6 punti dalla patente del conducente identificato;
- la maggiorazione notturna di un terzo della sanzione se la violazione è commessa tra le 22 e le 7 del giorno successivo;
- in caso di violazione commessa per la seconda volta in un periodo di 2 anni, la sospensione della patente di guida da uno a tre mesi.
Decurtazione dei punti
Parte integrante del verbale di accertamento della violazione commessa è la richiesta dati prevista dall'art. 126-bis, comma 2, del Codice della Strada, che prevede l'obbligo, in capo al proprietario (obbligato solidale) di comunicare al Comando di Polizia Locale di Vicenza, entro 60 giorni dalla notifica del verbale, i dati personali e della patente di guida del conducente al momento della commessa violazione.
Per comunicare i dati del conducente è sufficiente seguire le indicazioni riportate sul verbale di accertamento e:
-
accedere all'indirizzo https://segec.comune.vicenza.it/CittadinoOnLine, inserire i dati del verbale, cliccare su “Dichiarazione punti patente” e inserire i dati e gli allegati richiesti;
oppure
-
compilare il modulo punti conducente presente nel verbale di accertamento, allegare la documentazione richiesta e:
- consegnarlo al Comando Polizia Locale del Comune di Vicenza, Stradella Soccorso Soccorsetto 46, 36100 Vicenza nei giorni feriali di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12;
- o inviarlo in busta chiusa tramite raccomandata A/R;
- o inviarlo tramite PEC all’indirizzo vicenza@cert.comune.vicenza.it (solo nel caso di mittente con casella di posta certificata).
L'omessa comunicazione dei dati del conducente, ovvero la trasmissione oltre il limite temporale previsto di 60 giorni dalla notifica, determina a carico del proprietario (obbligato solidale) la violazione dell'art. 126-bis del Codice della Strada, che prevede un ulteriore verbale di accertamento con relativa sanzione amministrativa pecuniaria.
Sul sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili sono disponibili informazioni e risposte alle domande più frequenti sulla disciplina della patente a punti.
Per verificare il saldo punti della propria patente di guida è possibile consultare il Portale dell’automobilista.
FAQ
Quanto dura il giallo?
Il giallo del semaforo, controllato dal documentatore di infrazioni semaforiche, ha una durata di accensione di 5 secondi e, solo dopo che il semaforo proietta luce rossa, il dispositivo rileva l'eventuale violazione.
Se ho oltrepassato il semaforo col verde e dopo è scattato il rosso prendo la multa?
Se il veicolo ha oltrepassato la striscia di arresto mentre il semaforo proiettava luce verde o gialla e, per motivi di traffico, si è trovato poi fermo nell’area di intersezione, non viene rilevata alcuna violazione per passaggio con semaforo rosso dal dispositivo.
Omologazione
Produttore: MICROREX S.P.A.
Dispositivo: VISTA-RED
Decreto di approvazione prot. 162 del 23/02/2006
- Estensione prot. 60298 del 11/12/2006
- Estensione prot. 57768 del 11/07/2008
- Estensione prot. 103 del 11/01/2012
- Estensione prot. 233 del 10/01/2013
- Estensione prot. 265 del 20/01/2014
- Estensione prot. 1213 del 22/02/2018
Dichiarazione di Conformità
Il documentatore di infrazioni semaforiche installato è conforme al modello depositato presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Copia della dichiarazione di conformità è agli atti presso il Comando Polizia Locale (Prot. 165464 del 26/10/2021).
Collaudo
L'attestazione di verifica di corretto funzionamento dell'apparecchiatura è agli atti al Comando Polizia Locale.
Ricorso sanzioni codice della strada
Dove e quando
Ufficio Verbali
Palazzo Negrisolo - Comando polizia locale
Indirizzo: stradella Soccorso Soccorsetto 46
Telefono: Call center 04441970072 (da lunedì a venerdì 8 - 20, sabato 8.30 - 12.30, esclusi i festivi)
Fax: 0444221893
Email: verbalipolizialocale@comune.vicenza.it
PEC: vicenza@cert.comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12 (esclusi i festivi)