Artisti di strada, suonatori ambulanti
Aggiornato al: 15/09/2023

Si considerano artisti di strada a scopo di esibizione i ballerini, i danzatori, i giocolieri, i madonnari, i mimi, i musicisti, i ritrattisti e i saltimbanchi.
L’attività degli artisti di strada può essere svolta nel rispetto delle modalità dettate dall’art. 165 del regolamento di polizia urbana e annona (con deliberazione C.C. n. 54 del 29.10.2013).
Lo svolgimento delle attività degli artisti di strada è consentito, senza necessità di autorizzazione e di pagamento del canone di occupazione suolo pubblico, su tutto il territorio comunale, isole pedonali e parchi pubblici inclusi, fatte salve le seguenti eccezioni:
- immediate adiacenze di luoghi di cura;
- case di riposo;
- ospedali;
- scuole in concomitanza con lo svolgimento dell’attività didattica;
- luoghi di culto in concomitanza con lo svolgimento delle funzioni religiose.
Le attività degli artisti di strada devono avvenire senza l’impiego di strumenti di amplificazione sonora. Nel corso dell'esibizione è anche vietato l'impiego di uno o più animali di qualsiasi specie.
L'eventuale raccolta delle offerte deve avvenire esclusivamente nel luogo dove si svolge l'esibizione, mediante contenitori posizionati a terra.
Orari
Lo svolgimento delle attività degli artisti di strada è consentito dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 22.
Qualsiasi genere di esibizione musicale non deve avere durata superiore alle 2 ore nello stesso luogo.
Trascorso tale termine gli artisti hanno l’obbligo di spostarsi in altro luogo a distanza non inferiore a 400 metri.
In ogni caso l'esibizione musicale degli artisti di strada non può svolgersi contemporaneamente a concerti, spettacoli, esposizioni organizzati da enti pubblici o soggetti privati autorizzati dal Comune, né creare intralci alla circolazione o alle attività commerciali.
Normativa
Dove e quando
Sportello unico edilizia privata, attività produttive e commercio
Palazzo degli Uffici
Indirizzo: piazza Biade 26
Telefono: 0444221630 (attivo lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 -10, martedì e giovedì dalle 8.30 -12.30)
Orario di apertura al pubblico:
- mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12.30
- martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18
Comando di Polizia Locale
Palazzo Negrisolo - Comando polizia locale
Indirizzo: stradella Soccorso Soccorsetto 46
Telefono: 0444545311 (attivo da lunedì a sabato dalle 7 all'una di notte - festivi dalle 7 alle 24)
Email: polizialocale@comune.vicenza.it
PEC: vicenza@cert.comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
- da lunedì a venerdì dalle 7 alle 14.30
- sabato dalle 7 alle 12.30
Note
Numero verde di pronto intervento: 800 635 705