Vi-University card
Aggiornato al: 03/08/2023

La Vi University card da diritto a ingressi gratuiti ai musei e ai monumenti e ad agevolazioni per partecipare ad eventi culturali e sportivi.
L’iniziativa è realizzata in accordo tra l’assessorato alla cultura e l’assessorato all’istruzione – politiche giovanili del Comune di Vicenza con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza.
L’iniziativa è realizzata dall’assessorato alla cultura e dall’assessorato all’istruzione – politiche giovanili del Comune di Vicenza in accordo con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza e la collaborazione di numerosi partner per favorire la visita di musei, monumenti, luoghi della cultura e dello sport da parte degli studenti e per realizzare una città con una visione sempre più universitaria.
Agevolazioni
Musei
-
ingresso, una sola volta, nei siti del circuito museale cittadino: Teatro Olimpico, Basilica Palladiana, Museo civico di Palazzo Chiericati, Gallerie di Palazzo Thiene, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Chiesa di Santa Corona, alle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, Palladio Museum e Museo Diocesano e Museo del Gioiello (questa agevolazione èdisponibili anche pe gli studenti del Conservatorio Pedrollo di Vicenza)
-
ingresso gratuito anche al Torrione di Porta Castello gestito dalla Fondazione Coppola
Eventi
sconti sui biglietti per gli spettacoli organizzati da:
- Teatro Comunale di Vicenza
- Piccionaia
- Kitchen Teatro Indipendente
- Cinema Odeon
- Multisala UCI Luxe Palladio
Sport
- sconti per l’acquisto di abbonamenti (disponibili nel punto vendita abbonamenti casa Vicenza all'interno dello Stadio enti) e biglietti (nelle biglietterie in occasione delle aprtite) per la stagione 2032-2024 del L.R. Vicenza (queste agevolazioni sono disponibili anche per gli studenti del Conservatorio Pedrollo di Vicenza).
Può essere richiesta:
-
dagli studenti del polo universitario di Vicenza
-
dagli studenti residenti in città e provincia e iscritti in altre sedi universitarie, italiane o straniere.
Come fare
La card gratuita, nominativa, con validità di un anno dalla data di emissione e possibilità di rinnovo annuale si richiede online, attraverso la piattaforma Ticketlandia (sezione “Membership”), al link https://www.ticketlandia.com/m/membership/univi/university-card
Dove e quando
Il ritiro della Vi-University card può essere effettuato a partire da 48 ore dopo la richiesta online, dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16 alle segreterie studenti del'Università di Vicenza, in viale Margherita a Vicenza.
Informazioni
Palazzo del Territorio
Indirizzo: Levà degli Angeli 11
Telefono: 0444222101
Email: cultura@comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
- dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12
- martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17
E' possibile accedere all'ufficio solo su appuntamento, da prenotare telefonicamente o via mail.