Commercio aree pubbliche, mercati e commercio itinerante
Aggiornato al: 15/09/2023

Il commercio su aree pubbliche può essere svolto, previa autorizzazione rilasciata dal Comune, su posteggi dati in concessione per più anni.
Nel commercio in forma itinerante è vietata la sosta vicino ai mercati e alle fiere, nelle aree dei mercati, in tutto il centro storico, nelle vie ad elevato scorrimento di traffico, in prossimità degli incroci stradali; è concessa la sosta massima di 2 ore nello stesso posto con successivo spostamento di almeno 250 metri.
Tutte le pratiche devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica al SUAP del Comune attraverso la piattaforma informatica www.impresainungiorno.gov.it
Commercio su area pubblica su posteggio (tipo A) – alimentare
- Per iniziare l’attività deve essere presentata la richiesta di autorizzazione e la Scia per la notifica sanitaria. L’autorizzazione è rilasciata contestualmente alla concessione del posteggio.
- Per il sub ingresso deve essere presentata una comunicazione e una Scia per notifica sanitaria.
- Per la cessazione dell’attività è necessaria solo una comunicazione di cessazione.
Commercio su area pubblica su posteggio (tipo A) – non alimentare
- Per iniziare l’attività deve essere presentata la richiesta di autorizzazione. L’autorizzazione è rilasciata contestualmente alla concessione del posteggio.
- Per il sub ingresso deve essere presentata una comunicazione.
- Per la cessazione dell’attività è necessaria solo una comunicazione di cessazione.
Commercio su area pubblica (tipo B, itinerante) – alimentare
- Per iniziare l’attività deve essere presentata la richiesta di autorizzazione e la Scia per la notifica sanitaria. L’autorizzazione è rilasciata contestualmente alla concessione del posteggio.
- Per il sub ingresso deve essere presentata una comunicazione e una Scia per notifica sanitaria.
- Per la cessazione dell’attività è necessaria solo una comunicazione di cessazione.
Commercio su area pubblica (tipo B, itinerante) – non alimentare
- Per iniziare l’attività deve essere presentata la richiesta di autorizzazione. L’autorizzazione è rilasciata contestualmente alla concessione del posteggio.
- Per il sub ingresso deve essere presentata una comunicazione.
- Per la cessazione dell’attività è necessaria solo una comunicazione di cessazione.
Modulistica
La modulistica è disponibile sul portale www.impresainungiorno.gov.it ed è compilabile on line.
Alla domanda/comunicazione devono essere allegati:
-
- documento di riconoscimento in corso di validità, in caso di cittadino extracomunitario permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
- certificazione attestante il possesso dei requisiti professionali in caso di vendita di prodotti del settore alimentare;
- attestazione di avvenuto versamento dei diritti di segreteria
Disposizioni particolari
La vendita di cose antiche o usate di pregio, sia al minuto che all’ingrosso, non è soggetta a preventiva segnalazione certificata di inizio di attività (Scia). Non è obbligatoria la tenuta del registro dei beni usati oggetto di compravendita da vidimare all’ufficio commercio fisso (D.lgs. 25/11/2016 n. 222).
Normativa
- Regolamento per la disciplina del commercio su aree pubbliche in forma itinerante
(link: http://www.comune.vicenza.it/utilita/documento.php/68947) - Regolamento per la disciplina del commercio su aree pubbliche nei mercati
(link: http://www.comune.vicenza.it/utilita/documento.php/51613) - Disposizioni in merito al posizionamento di ambulanti per la vendita di fiori in occasione di ricorrenze
(link: http://www.comune.vicenza.it/utilita/documento.php/171576) - Regolamento per l’esecuzione del T.U.L.P.S. 18.06.1931 n. 773, approvato con R.D. 06.05.1940, n. 635
- L.R.Veneto 10/2001
- Deliberazione di Giunta comunale n. 202 dell’8/10/2013 “Determinazione modico valore cose antiche e usate ai sensi dell’art. 247 del Regolamento TULPS”
- L.R.Veneto 11/2014 art. 48.
- D.lgs. 25 novembre 2016 n.222
Dove e quando
Ufficio Commercio su aree pubbliche
Palazzo degli Uffici
Indirizzo: piazza Biade 26
Telefono: 0444221630 (attivo lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 -10, martedì e giovedì dalle 8.30 -12.30)
Email: commercioareepub@comune.vicenza.it
Orario di apertura al pubblico:
- mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12.30 (previo appuntamento telefonico)
- martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18 (previo appuntamento telefonico)
Modulistica e documenti
- diritti di segreteria (Formato: PDF)