Trasporto per raggiungere strutture ambulatoriali
Aggiornato al: 22/03/2022
Il servizio trasporto per raggiungere strutture ambulatoriali per controlli medici, visite mediche o cicli di terapie viene messo a disposizione dei cittadini residenti con problemi di deambulazione o comportamentali, che impediscono l’utilizzo in maniera autonoma dei normali mezzi di trasporto pubblico o privato, senza bisogni di assistenza sanitaria specifica e che si trovano in condizioni di disagio socio-economico accertato dai competenti servizi sociali presso la propria abitazione e non ricoverati in struttura. Il servizio viene erogato previa autorizzazione dirigenziale e nei limiti delle disponibilità delle associazioni di volontariato.
Il servizio non è previsto per le persone ricoverate in struttura residenziale.
In caso di trasporto di minorenni non autonomi o di persone con problemi comportamentali, è necessaria la presenza sul mezzo di un accompagnatore (un familiare o una persona formalmente delegata).
Il trasporto per raggiungere le strutture ambulatoriali viene eseguito all'interno del territorio del Comune di Vicenza.
Il servizio è gratuito e può essere richiesto dai cittadini con problemi di deambulazione e/o comportamentali che hanno un Isee non superiore a 8.427,91 euro.
Come fare
La domanda va presentata al centro servizi sociali territoriale di appartenenza
Per il rilascio dell'Isee recarsi ad un centro di assistenza fiscale (Caf)
Il Servizio è fruibile previa autorizzazione dirigenziale.
Nota
La persona autorizzata prenota il trasporto attraverso il centro servizi sociali territoriale di appartenenza