Protezione e tutela dei minori
Aggiornato al: 05/05/2022
Il Servizio Protezione e Tutela dei Minori è frutto di un accordo per la gestione associata tra il Comune di Vicenza e l'Ulss 8 Berica per la presa in carico di situazioni di protezione e tutela dei minori.
Il servizio è rivolto a famiglie, con figli da 0 a 18 anni, che vivono momenti di particolare difficoltà relazionale che possono mettere a rischio la crescita dei minori e richiedono, pertanto, interventi specifici.
Al servizio possono rivolgersi le Istituzioni Scolastiche, le Forze dell’Ordine e altri Servizi Sociali e Socio-Sanitari e l'Autorità Giudiziaria.
I singoli cittadini possono accedervi direttamente o tramite i Centri servizi sociali territoriali (Csst) con i quali il servizio di Protezione e tutela dei minori collabora.
Funzioni
- Valutazione delle situazioni delle persone che vi accedono;
- interventi a protezione del minore con l’inserimento dello stesso in strutture diurne o residenziali;
- interventi psico sociali di sostegno, accompagnamento e di monitoraggio rivolti alla famiglia e ai singoli componenti in situazioni di disagio o di rischio;
- collaborazione con il C.A.S.F. (Centro per l'affido e la solidarietà familiare) per la gestione tecnica degli affidi familiari;
- cooperazione con le varie agenzie educative per il perseguimento delle finalità individuate per i singoli casi;
- consulenze psico sociali;
- collaborazione con l’Autorità Giudiziaria e le Forze dell’Ordine per gli interventi a tutela dei minori
.
Dove e quando
Centri servizi sociali territoriali
Servizio Protezione e tutela minori - Comune di Vicenza - Aulss 8 Berica,viale Torino 19 Vicenza
Per appuntamenti e informazioni tel. segreteria 0444757580 dalle 8.30 alle 12.30 da lunedì a venerdì
Primo contatto attraverso i Centri servizi sociali territoriali
Modulistica e documenti
- Dossier abuso sessuale su minori (Formato: PDF)
- Guida alla prevenzione dell'adescamento on-line di minori (Formato: PDF)