Sportello per l'assistenza familiare (badanti)
Aggiornato al: 07/07/2023
Il Comune di Vicenza ha avviato un progetto finalizzato alla:
- realizzazione di due sportelli per le assistenti familiari (badanti) al fine di offrire servizi qualificati di informazione, orientamento alle famiglie e persone che necessitano di un supporto nella cura domestica;
- tenuta del registro regionale degli/delle assistenti familiari (badanti), finalizzato a garantire il possesso delle competenze e conoscenze necessarie per lo svolgimento dei compiti di cura ed a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Per la realizzazione del progetto sono attivi 2 sportelli dislocati in zona est e in zona ovest della città di Vicenza, con apertura il martedì pomeriggio a settimane alterne la cui gestione è stata affidata alla cooperativa Margherita, in collaborazione con Cisl Vicenza.
Servizi offerti
- consulenza sulla normativa di riferimento del lavoro domestico
- orientamento dell'assistente familiare (badante)
- supporto alla persona fragile e/o alla sua famiglia nell'individuazione dell'assistente familiare (badante) sulla base dei bisogni espressi
- inserimento dell'assistente familiare (badante) nel registro regionale
- promozione di occasioni formative rivolte agli/alle Assistenti Familiari ed in generale di tutte le informazioni utili allo svolgimento della professione.
Il Servizio è gratuito.
Come fare
Normativa
- Legge Regione Veneto 38 del 17 ottobre 2017
- DGR 910 del 28 giugno 2019
Dove e quando
I due sportelli nelle sedi di Via Giuriato 72 e Via Thaon di Revel 44 aperti i martedì pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00.