Città di Vicenza

URP

Contributi per morosità incolpevole

Aggiornato al: 31/03/2022

Cosa si intende per morosità incolpevole

È la sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione a causa della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare dovuta a una delle seguenti situazioni:

  • perdita del lavoro per licenziamento (con esclusione el licenziamento per giusta causa, per giustificato motivo soggettivo o per dimissioni volontarie);
  • accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro;
  • cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limita notevolmente la capacità reddituale;
  • mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici
  • cessazione di attività libero-professionali o di imprese registrate derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente;
  • malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato la consistente riduzione del reddito del nucleo medesimo o la necessità dell'impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali;
  • uscita dal nucleo familiare di un soggetto che contribuiva al reddito familiare, a seguito di divorzio, separazione, allontanamento comprovato del convivente.

Le situazioni sopra elencate devono essersi verificate successivamente alla stipula del contratto di locazione e comunque non prima dell'1 gennaio 2019.

Requisiti generali

  • cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea ovvero, in caso di cittadino non apprtanenti all’UE, possesso di un regolare titolo di soggiorno;
  • residenza nel Comune di Vicenza: il richiedente deve essere titolare di un contratto di locazione di unità immobiliare registrato e deve risiedere nell’alloggio da almeno un anno (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9);
  • avere un reddito Isee non superiore a 26 mila euro;
  • essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità per il quale non sia ancora intervenuta la convalida ovvero con sfratto convalidato ma non ancora eseguito;
  • essere in una situazione definita di “morosità incolpevole”;
  • aver subito, nell’anno in cui si è verificata la causa determinante la morosità, una riduzione del reddito familiare superiore al 25% rispetto al reddito percepito nell’anno precedente l’insorgenza della predetta causa.

Finalità ed entità dei contributi

Le tipologie degli interventi ammissibili sono riportate nell'avviso pubblico reperibile al link: https://www.comune.vicenza.it/albo3/contributi.php/303363

Come fare

 

La domanda va presentata, esclusivamente a mano, al Centro Servizi Sociali territoriale di riferimento, previo appuntamento telefonico.

Le domande potranno essere presentate fino ad esaurimento dei fondi erogati dalla Regione Veneto.

Per eventuali informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 0444222575-222530.

Normativa

  • DM Infrastrutture e trasporti del 30 marzo 2016;
  • Delibera di giunta comunale n. 6 del 27/01/2021.

Modulistica e documenti