27/10/2021
Rifiuti, adottato il regolamento sui dati anche per videosorveglianza e foto trappole

Prosegue l’azione dell’amministrazione di contrasto allo scorretto conferimento dei rifiuti.
Per pizzicare i comportamenti illeciti vengono messi in campo i controlli della polizia locale, dei veicoli muniti di apparati di videosorveglianza mobile di Aim Ambiente (Gruppo Agsm Aim), gestore del sistema di raccolta, e quelli derivanti dell’ormai prossimo utilizzo di fototrappole.
Nel rispetto del “Regolamento per il trattamento dei dati personali tramite dispositivi di acquisizione immagini e geolocalizzazione”, la giunta ha individuato quindi nel comandante della polizia locale Massimo Parolin il supervisore del trattamento delle informazioni raccolte nell’ambito degli accertamenti effettuati tramite videosorveglianza mobile, fototrappole o dispositivi analoghi.
“Si tratta – afferma l’assessore all’ambiente Simona Siotto in merito alla delibera portata oggi in giunta dal sindaco Francesco Rucco – di un passaggio tecnico fondamentale per l’acquisizione delle immagini che rilevano comportamenti di conferimento scorretto al fine di prevenire e contrastare tale fenomeno. I continui controlli della polizia locale vanno infatti incrementati con sistemi, quali le fototrappole e la videosorveglianza mobile, che ci consentono di mettere sotto osservazione le zone dove sono più frequenti i depositi illeciti o quelle segnalate dai cittadini”.
Audio
- Mer02
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.