Dal 27/11/2011 al 07/12/2011
30 anni della biblioteca “La Vigna: celebrazioni il 27 novembre, 3 e 7 dicembre
Domenica 27 novembre il via alle celebrazioni per i trent'anni della fondazione e donazione del Centro e della Biblioteca “La Vigna” di Demetrio Zaccaria alla città di Vicenza.
PROGRAMMA
domenica 27 novembre
ore 9.30 Santa Messa alla Chiesa dei Carmini
ore 10.15 alla biblioteca “La Vigna” i saluti dei rappresentanti dei soci e delle autorità e tre interventi di esperti e studiosi: “Il dono di Demetrio Zaccaria, dopo 30 anni” di Mario Bagnara, presidente della biblioteca; “La Vigna oggi: un’eredità da valorizzare” di Giovanni Luigi Fontana, presidente del consiglio scientifico; e “Gli italiani: l'identità in cucina”, una lectio magistralis di Massimo Montanari. Al termine l'agriturismo Palazzetto Ardi di Gambellara offre assaggi enogastronomici, seguiti da una degustazione di dolci della pasticceria “Loison” e di grappa Brunello.
sabato 3 dicembre
ore 9 convegno nazionale dell'Accademia italiana della vite e del vino per la promozione di studi, ricerche e discussioni su questioni concernenti la vite e il vino. Saluti istituzionali, Antonio Calò e Angelo Costacurta introducono ai lavori; seguono interventi di studiosi ed esperti su “Gli Ogm in agricoltura”.
mercoledì 7 dicembre
ore 17.30 “La Vigna” ospita la Fondazione Masi, impegnata da trent'anni a valorizzare la civiltà veneta e la civiltà del vino. Presentazione del volume “Le Venezie: le diversità di terroir riflesse nel bicchiere”.
Da giovedì 24 a lunedì 28 novembre, la libreria Galla espone in vetrina alcuni libri e pubblicazioni de “La Vigna”.
Gli eventi sono stati organizzati con la collaborazione dell'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, grazie al sostegno di Banca Popolare di Vicenza, Fondazione Veneto Banca e Acciaierie Valbruna.
Per approfondimenti consultare il comunicato stampa